Persona che tiene una videocamera professionale in bianco e nero.
Persona in muta da surf che cammina sulla spiaggia con una tavola, sfondo di colline e mare, tenda sulla sabbia.

LORENZO

Professionisti del video e della fotografia per il tuo brand

Fotografo in abbigliamento blu e nero scatta foto con una macchina fotografica con teleobiettivo, all'aperto in un ambiente naturale.
Primo piano di una persona che tiene una fotocamera, in bianco e nero.

alessandro

Fotografo all'aperto che scatta una foto a un uomo a torso nudo con sfondo di prato verde.
Una persona in un'installazione artistica con cornici rettangolari sospese, che creano un effetto di profondità visiva.

Lorenzo

Mente creativa, uomo in viaggio, sempre.

Lorenzo nasce a Parma nel 1994, figlio di due genitori artisti che gli insegnano a stare nel mondo con curiosità e rispetto.
Cresce in una casa dove si parla di natura, colori e libertà. Ed è forse da lì che parte tutto.

Fin da piccolo cerca il movimento, la strada, le crepe. Lo skate e lo snowboard non sono per lui semplici sport, ma spazi di libertà, modi di pensare.
A diciott’anni inizia a girare l’Italia lavorando come guida rafting e fotografo. Non ha un piano preciso, solo il bisogno di vedere il mondo con i suoi occhi.

Poi parte davvero.
Cile, Ecuador, Perù.
L’Europa in furgone.
L’oceano come scuola. Il surf come maestro.
E nel mezzo, silenzi che gli insegnano più di mille parole.
Scopre la meditazione, l’ascolto, la profondità.
E capisce che non tutto si può spiegare. Ma tutto si può sentire.

Parla fluentemente tre lingue, ma la sua vera lingua sono le immagini.

È la mente dietro BLNK.
Ogni giorno crea, sbaglia, impara, inventa.
Disegna visioni, strategie, narrazioni.
È attratto da tutto ciò che è autentico, ruvido, imperfetto.
Non cerca clienti. Cerca storie. E modi veri per raccontarle.

Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: perché?
Io sogno cose che non sono mai esistite e dico: perché no.
George Bernard Shaw

Alessandro

Fotografo, viaggiatore, osservatore della realtà umana

Classe ’83, origini cilentane, cresciuto in provincia di Milano.
La passione per la fotografia nasce da un ritrovamento fortuito: una Fujica 35mm e una Omo 6×6 russa che riemergono dal passato. Scatta in bianco e nero, sviluppa in camera oscura, affina lo sguardo.

Nel frattempo si laurea in Scienze Storiche alla Statale di Milano e parte per un lungo viaggio: San Sebastián, Paesi Baschi, nuovi orizzonti visivi. La fotografia lo accompagna ovunque — insieme al vino, altra grande passione che lo porta a diventare Sommelier.

Arriva in Valle d’Aosta e mette radici. Inizia a fotografare artigiani, aziende, mondi del lavoro.
La sua fotografia esplora l’essere umano e le sue interazioni con il tempo, lo spazio, il mestiere.

Scatta tra le montagne e le miniere, nei matrimoni e nelle officine, nelle città e nelle foreste, sott’acqua e appeso in doppia corda.

L’uomo e’ al centro della mia visione fotografica

Per Aspera ad Astra.